Come conoscere il livello di inglese

Conoscere il proprio livello di inglese è importante, può servirti per capire se sei pronto a superare una certificazione linguistica o se sei all’altezza di un lavoro che richiede, per esempio, un livello B2.

Cosa si intende con questo tipo di sigle?

Il QCER, Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, è un sistema riconosciuto in tutta Europa che valuta le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera e che distingue sei livelli di competenza: base (A1), elementare (A2), intermedio (B1), intermedio superiore (B2), avanzato (C1) e di padronanza della lingua (C2).

Le abilità che vengono valutate riguardano la comprensione della lingua – sia l’ascolto che la lettura – l’interazione e la produzione orale e infine la produzione scritta.

Di seguito una descrizione dettagliata dei vari livelli e delle principali regole grammaticali richieste.

Se hai ancora qualche dubbio dopo aver letto la descrizione di ogni livello, puoi fare subito un test online gratuito che ti darà un risultato immediato!

Come riconoscere il tuo livello di Inglese

Il tuo livello di inglese è A1 se:

COMPRENSIONE

  • Ascolto: Riesci a riconoscere parole che ti sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a te stesso, alla tua famiglia e al tuo ambiente, purché le persone parlino lentamente e chiaramente.
  • Lettura: Riesci a capire i nomi e le persone che ti sono familiari e frasi molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni, cataloghi.

PARLATO

  • Interazione orale: Riesci a interagire in modo semplice se l’interlocutore é disposto a ripetere o a riformulare più lentamente certe cose e ti aiuta a formulare ciò che cerchi di dire. Riesci a porre e a rispondere a domande semplici su argomenti.
  • Produzione orale: Riesci a usare espressioni e frasi semplici per descrivere il luogo dove abiti e la gente che conosci.

SCRITTO
Produzione scritta:

  • Riesci a scrivere una breve e semplice cartolina, ad esempio per mandare i saluti delle vacanze.
  • Riesci a compilare moduli con dati personali scrivendo per esempio il tuo nome, la nazionalità e l’indirizzo sulla scheda di registrazione di un albergo.

GRAMMATICA

  • Adjectives: common and demonstrative
  • Adverbs of frequency
  • Comparatives and superlatives
  • Going to
  • How much/how many and very common uncountable nouns
  • I’d like
  • Imperatives (+/-)
  • Intensifiers – very basic
  • Modals: can/can’t/could/couldn’t
  • Past simple of “to be”
  • Past Simple
  • Possessive adjectives
  • Possessive s
  • Prepositions, common
  • Prepositions of place
  • Prepositions of time, including in/on/at
  • Present continuous
  • Present simple
  • Pronouns: simple, personal
  • Questions
  • There is/are
  • To be, including question+negatives
  • Verb + ing: like/hate/love

Il tuo livello di inglese è A2 se:

COMPRENSIONE
Ascolto:

  • Riesci a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che ti riguarda direttamente (per esempio informazioni di base sulla tua persona e sulla tua famiglia, gli acquisti, l’ambiente circostante e il lavoro).
  • Riesci ad afferrare l’essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari.

Lettura:

  • Riesci a leggere testi molto brevi e e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in materiale di uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e orari.
  • Riesci a capire lettere personali semplici e brevi.

PARLATO
Interazione orale:

  • Riesci a comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete.
  • Riesci a partecipare a brevi conversazioni, anche se di solito non capisci abbastanza per riuscire a sostenere la conversazione.

Produzione orale:
Riesci ad usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la tua famiglia ed altre persone, le tue condizioni di vita, la carriera scolastica e il tuo lavoro attuale o il più recente.

SCRITTO
Produzione scritta:

  • Riesci a prendere semplici appunti e a scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni immediati.
  • Riesci a scrivere una lettera personale molto semplice, per esempio per ringraziare qualcuno.

GRAMMATICA

  • Adjectives – comparative, – use of than and definite article
  • Adjectives – superlative – use of definite article
  • Adverbial phrases of time, place and frequency – including word order
  • Adverbs of frequency
  • Articles – with countable and uncountable nouns
  • Countables and Uncountables: much/many
  • Future Time (will and going to)
  • Gerunds
  • Going to
  • Imperatives
  • Modals – can/could, have to, should
  • Past continuous
  • Past simple
  • Phrasal verbs – common
  • Possessives – use of ‘s, s’
  • Prepositional phrases (place, time and movement)
  • Prepositions of time: on/in/at
  • Present continuous
  • Present continuous for future
  • Present perfect
  • Questions
  • Verb + ing/infinitive: like/want-would like
  • Wh-questions in past
  • Zero and 1st conditional

Il tuo livello di inglese è B1 se:

COMPRENSIONE
Ascolto:

  • Riesci a capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua standard su argomenti familiari, che affronti frequentemente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, e cc.
  • Riesci a capire l’essenziale di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti di attualità o temi di tuo interesse personale o professionale, purché il discorso sia relativamente lento e chiaro.

Lettura:

  • Riesci a capire testi scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro.
  • Riesci a capire la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuta in lettere personali.

PARLATO
Interazione orale:

  • Riesci ad affrontare molte delle situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove si parla la lingua.
  • Riesci a partecipare, senza esserti preparato, a conversazioni su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (per esempio la famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti di attualità).

Produzione orale:

  • Riesci a descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze ed avvenimenti, i tuoi sogni, le tue speranze e le tue ambizioni.
  • Riesci a motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti.
  • Riesci a narrare una storia e la trama di un libro o di un film e a descrivere le tue impressioni.

SCRITTO
Produzione scritta

  • Riesci a scrivere testi semplici e coerenti su argomenti a te noti o di tuo interesse.
  • Riesci a scrivere lettere personali esponendo esperienze e impressioni.

GRAMMATICA

  • Adverbs
  • Broader range of intensifiers such as too, enough
  • Comparatives and superlatives
  • Complex question tags
  • Conditionals, 2nd and 3rd
  • Connecting words expressing cause and effect, contrast etc.
  • Future continuous
  • Modals – must/can’t deduction; might, may, will, probably;should have/might have/etc; must/have to
  • Past continuous
  • Past perfect
  • Past simple
  • Past tense responses
  • Phrasal verbs, extended
  • Present perfect continuous
  • Present perfect/past simple
  • Reported speech(range of tenses)
  • Simple passive
  • Wh- questions in the past
  • Will and going to, for prediction

Il tuo livello di inglese è B2 se:

COMPRENSIONE
Ascolto:

  • Riesci a capire discorsi di una certa lunghezza e conferenze e a seguire argomentazioni anche complesse purché il tema ti sia relativamente familiare.
  • Riesci a capire la maggior parte dei notiziari e delle trasmissioni TV che riguardano fatti d’attualità e la maggior parte dei film in lingua standard.

Lettura:

  • Riesci a leggere articoli e relazioni su questioni d’attualità in cui l’autore prende posizione ed esprime un punto di vista determinato.
  • Riesci a comprendere un testo narrativo contemporaneo.

PARLATO
Interazione orale:

  • Riesci a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con parlanti nativi.
  • Riesci a partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le tue opinioni.

Produzione orale:

  • Riesci a esprimerti in modo chiaro e articolato su una vasta gamma di argomenti che ti interessano.
  • Riesci a esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni.

SCRITTO
Produzione scritta:

  • Riesci a scrivere testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti che ti interessano.
  • Riesci a scrivere saggi e relazioni, fornendo informazioni e ragioni a favore o contro una determinata opinione.
  • Riesci a scrivere lettere mettendo in evidenza il significato che attribuisci personalmente agli avvenimenti e alle esperienze, mettendo in evidenza quello che è importante.

GRAMMATICA

  • Adjectives and adverbs
  • Future continuous
  • Future perfect
  • Future perfect continuous
  • Mixed conditionals
  • Modals – can’t have, needn’t have
  • Modals of deduction and speculation
  • Narrative tenses
  • Passives
  • Past perfect
  • Past perfect continuous
  • Phrasal verbs, extended
  • Relative clauses
  • Reported speech
  • Will and going to, for prediction
  • Wish
  • Would expressing habits, in the past

Il tuo livello di inglese è C1 se:

COMPRENSIONE
Ascolto:

  • Riesci a capire un discorso lungo anche se non è chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate, ma rimangono implicite.
  • Riesci a capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film.

Lettura:

  • Riesci a capire testi letterari e informativi lunghi e complessi e sai apprezzare le differenze di stile.
  • Riesci a capire articoli specialistici e istruzioni tecniche piuttosto lunghe, anche quando non appartengono al tuo settore.

PARLATO
Interazione orale:

  • Riesci ad esprimerti in modo sciolto e spontaneo senza dover cercare troppo le parole.
  • Riesci ad usare la lingua in modo flessibile ed efficace nelle relazioni sociali e professionali.
  • Riesci a formulare idee e opinioni in modo preciso e a collegare abilmente i tuoi interventi con quelli di altri interlocutori.

Produzione orale:
Riesco a presentare descrizioni chiare e articolate su argomenti complessi, integrandovi temi secondari, sviluppando punti specifici e concludendo il tutto in modo appropriato.

SCRITTO
Produzione scritta:

  • Riesci a scrivere testi chiari e ben strutturati sviluppando analiticamente il tuo punto di vista.
  • Riesci a scrivere lettere, saggi e relazioni esponendo argomenti complessi, evidenziando i punti che ritieni salienti.
  • Riesci a scegliere lo stile adatto ai lettori ai quali intendi rivolgerti.

GRAMMATICA

  • Futures (revision)
  • Inversion with negative adverbials
  • Mixed conditionals in past, present and future
  • Modals in the past
  • Narrative tenses for experience, incl. passive
  • Passive forms, all
  • Phrasal verbs, especially splitting
  • Wish/if only regrets
  • Il tuo livello di inglese è C2 se:

    COMPRENSIONE
    Ascolto:
    Non hai nessuna difficoltà a capire qualsiasi lingua parlata, sia essa dal vivo sia trasmessa, anche se il discorso é tenuto in modo veloce da una persona madrelingua, purché tu abbia il tempo di abituarti all’accento.
    Lettura:
    Riesci a capire con facilità praticamente tutte le forme di lingua scritta inclusi i testi teorici, strutturalmente o linguisticamente complessi, quali manuali, articoli specialistici e opere letterarie.

    PARLATO
    Interazione orale:

    • Riesci a partecipare senza sforzi a qualsiasi conversazione e discussione ed hai familiarità con le espressioni idiomatiche e colloquiali.
    • Riesci ad esprimerti con scioltezza e a rendere con precisione sottili sfumature di significato.
    • In caso di difficoltà, riesci a ritornare sul discorso e a riformularlo in modo cosí scorrevole che difficilmente qualcuno se ne accorge.

    Produzione orale:
    Riesci a presentare descrizioni o argomentazioni chiare e scorrevoli, in uno stile adeguato al contesto e con una struttura logica efficace, che possa aiutare il destinatario a identificare i punti salienti da rammentare, di chi ascolta sui punti più importanti e adattare il tuo linguaggio allo stile del momento e a quello di chi ascolta.

    SCRITTO
    Produzione scritta:

    • Riesci a scrivere testi chiari, scorrevoli e stilisticamente appropriati.
    • Riesci a scrivere lettere, relazioni e articoli complessi, supportando il contenuto con una struttura logica efficace che aiuti il destinatario a identificare i punti salienti da rammentare.
    • Riesci a scrivere riassunti e recensioni di opere letterarie e di testi specialisti.

    GRAMMATICA

    • declare, presume, remember + object + infinitive
    • the verb presumed (in Passive Voice) + infinitive
    • tough + infinitive

    Hai una panoramica di quali siano i Livelli di Inglese riconosciuti a livello professionale e in ambito europeo. La padronanza della lingua inglese oggi è imprescindibile per poter accedere facilmente a molteplici attività lavorative e di conoscenza personale.

    Scrivici senza impegno se vuoi conoscere approfondire in modo personale e a tua misura la padronanza della lingua inglese. info@greenschool.it

    Green School Verona

    Telefono: chiama +39045913209

    Here you can create the content that will be used within the module.

    One Comment
    1. Come fare a riconoscere il tuo livello d’inglese? Per avere una visione completa della tua preparazione e per poter indicare correttamente le tue competenze linguistiche sul curriculum è molto importante riuscire a determinare il tuo effettivo livello di inglese .

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *