Lezioni Gratuite di Inglese:
quanto conviene?

Imparare l’inglese nel 2019 è un must. Che sia per una certificazione Universitaria o un colloquio di lavoro, è una lingua multiuso che spesso ci salva da molte situazioni, ma ci sono ancora controversie sul costo del suo insegnamento.

Quando ne abbiamo la necessità, una delle prime cose che facciamo è vedere se tra la nostra cerchia di amici c’è qualcuno che è bravo nella materia e se può darci una mano: ma una persona poco formata è veramente utile?

Sicuramente no! Praticare una lingua è come andare in palestra: per avere risultati bisogna fare esercizio più e più volte a settimana in modo costante e se hai un personal trainer tanto meglio, ma questo deve avere dei requisiti ben precisi altrimenti rischiate di farvi veramente male.

Nel caso di una formazione linguistica il “personal trainer” è il vostro insegnante, il quale deve avere le seguenti qualità:

  1. Deve avere un titolo formativo riconosciuto; se non è in possesso di questo, è poco probabile che abbia dimestichezza con un metodo efficace oltre che le conoscenze giuste per poter aiutare a colmare le vostre lacune.
  2. Deve essere madrelingua; per quanto una persona Italiana possa aver fatto esperienza all’estero, ci sono infiniti modi di dire che solo le persone che hanno vissuto per più anni nel paese possono sapere. In più, solo i madrelingua possono passarvi un accento corretto, senza di esso rischiate di imparare un inglese maccheronico, ed è proprio quello che volete evitare.
  3. Esperienza; gioca un ruolo chiave in quanto permettono al Teacher di avere qualità come il time-management (gestire il tempo durante le lezioni), l’empatia (per capire lo stato d’animo dello studente ansioso a causa di un esame), e il metodo d’apprendimento (che varia a seconda delle qualità dello studente).

Ricordatevi che ogni lezione fatta con una persona senza queste qualità, è una lezione dannosa che spesso può creare più domande che risposte, ed ogni ora fatta è un’ora del vostro tempo (tempo=denaro), che potreste dedicare allo studio vero e proprio della materia.

In conclusione, le lezioni gratuite vanno bene se avete un budget limitato, ma da utilizzare nel vostro tempo libero o come esercizio in supporto a un reale percorso formativo con un professionista.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.