Imparare l’inglese, bene.
La maggior parte delle persone, chi più e chi meno è in grado di comunicare e di farsi capire con l’inglese. La vera differenza, specie nei contesti lavorativi, la fa la conoscenza fluente della lingua.
Per entrare nel mondo del lavoro e per ricoprire incarichi a certi livelli, la padronanza dell’inglese è, oggi, un requisito fondamentale.
L’inglese viene definita la lingua del business per antonomasia. Conoscere questa lingua in modo approfondito ti consente di lavorare con fornitori, produttori, distributori e clienti di tutto il mondo. Aprire le porte a mercati oltre confine si sta dimostrando la soluzione migliore per affrontare i momenti difficili che l’economia mondiale sta incontrando. Questi mercati parlano principalmente due lingue: Inglese e/o Spagnolo.
Non ci sono solo motivi professionali per cui valga la pena imparare l’inglese, ve ne sono altri di carattere maggiormente ludico ed evasivo. Pensate ai canali YouTube dove imperversano i guru dei video giochi: ragazzini madrelingua e nerd di ogni nazionalità che parlano inglese in modo fluente.
Imparare l’inglese: più facile di quanto si possa credere.
Da italiani, infatti, siamo abituati ad una grammatica piena di regole e di eccezioni: nel caso dell’inglese, di eccezioni ne esistono di sicuro di meno. Pertanto, se hai uno spiccato talento per l’apprendimento delle lingue straniere, con l’inglese il percorso di apprendimento, almeno in linea teorica, dovrebbe essere decisamente più lineare.
Quali sono le reali motivazioni per cui dovresti conoscere l’inglese?
Alcuni motivi per cui vale la pena imparare l’inglese davvero bene.
1. Imparare l’inglese ti apre le porte per lavorare all’estero
Ora che hai conseguito la laurea in medicina, in ingegneria, in economia, in architettura, in informatica, hai un sogno: lavorare all’estero. Bene. Se desideri lavorare in una nazione dove l’inglese è madrelingua o in un contesto “English friendly“, l’inglese lo devi parlare ad alti livelli. Quindi inizia a prendere seriamente in considerazione di archiviare questa lingua tra le tue conoscenze.
Molti studenti non sanno che a Verona abbiamo la possibilità di farti acquisire la Certificazione Pearson PTE General: un grado di conoscenza della lingua riconosciuto nelle più importanti Università internazionali e soprattutto all’Università di Verona. Green School è centro di insegnamento oltre che centro di esame Pearson.
2. Imparare l’inglese ti consente di studiare all’estero
Dopo la laurea specialistica, sei intenzionato a frequentare un master all’estero per approfondire le tue conoscenze? Ora che hai conseguito la laurea triennale in Italia, ti piacerebbe proseguire gli studi specialistici all’estero? L’Erasmus è un’ottima opportunità. Inoltre, questo aspetto è di cruciale importanza anche per il tuo curriculum personale. Di conseguenza, datti da fare con l’inglese, se aspiri a frequentare un MBA (Master Business Administration) o se il tuo interesse primario è quello di frequentare una rinomata università al di fuori dei confini nazionali.
3. Uno stage all’estero è sempre una buona opportunità
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, ti sarai già reso conto con ogni probabilità che le imprese cercano sempre personale con un minimo di esperienza. Spesso anche in settori non proprio attinenti al loro “core business“. Uno stage all’estero, a tal proposito, è sempre un’ottima alternativa. Anche in questa casistica, la conoscenza dell’inglese rimane una conditio sine qua non.
4. Imparare l’inglese ti consente di viaggiare all’estero
Oltre ad essere la lingua per antonomasia nel campo del business, l’inglese è anche fondamentale per viaggiare all’estero. Per abbattere le barriere di comunicazione e per entrare in contatto con nuove culture, una conoscenza approfondita dell’inglese ti dà di sicuro una marcia in più. Desideri avere delucidazioni, ancor prima di prenotare una camera d’albergo o un tour guidato, di acquistare un biglietto o ancora per avere assistenza tecnica a fronte di un problema? Senza inglese è dura, forse lo Spagnolo potrebbe aiutarti.
5. L’inglese è la lingua del web
Ogni giorno sul web, i siti di informazioni pubblicano una miriade di contenuti informativi, tecnici e specialistici, oltre che news. Mentre il mondo si divide principalmente in due lingue (a parte il Cinese) on line l’80% dei contenuti sopra citati è in inglese. Leggere articoli della stampa straniera, guardare video di ogni angolo del mondo, se non in inglese almeno con i sottotitoli, ti permette di restare costantemente aggiornato sugli eventi principali a livello internazionale.
6. Inglese e musica: binomio inscindibile
Anche tu hai nel cuore una canzone straniera, vero? Cantarla a squarciagola e comprendere il significato diventa possibile, solo se l’inglese lo sai davvero bene. Gli Artisti si mangiano alcune parole o scrivono strofe con il loro modo di comunicare. Conoscere queste sfumature rende il brano qualcosa di magico.
7. Inglese e serie TV in lingua originale
Seguire in anteprima le serie TV è diventata quasi una moda internazionale. Prima che questa venga trasmessa nel contesto locale, molti desiderano già vederla in tempo reale quando passa via etere dalle emittenti televisive straniere. Lo stesso discorso si riflette anche per i film e per i cartoni animati. Per comprendere i contenuti, sapere l’inglese è essenziale.
8. Creare contatti in tutto il mondo, e mantenerli
Viviamo in un mondo collegato. Creare contatti, avere un network di persone è di cruciale importanza, specie a livello professionale. Interagire con i professionisti del tuo settore, che magari vivono all’estero, e possono darti utili suggerimenti, sapendone più di te, è quasi sempre cosa ostica, se l’inglese non lo padroneggi. Perciò, vale la pena di approfondirlo bene.
Se vivi all’estero e desideri coltivare i tuoi hobby nel tempo libero, di solito si cercano gruppi dedicati e organizzati o ci si iscrive ad un meet-up. Anche per queste cose, l’inglese lo devi conoscere in modo approfondito.
9. L’inglese e i capolavori letterari
Molte opere letterarie sono scritte in inglese. Un conto è carpire le sfumature e i significati che l’autore di turno ha voluto trasmettere nella sua opera, in inglese, altra cosa è leggere ciò che viene tradotto: spesso alcuni dettali vengono messi in secondo piano. Per non perderli, ti invito a studiare l’inglese davvero bene. Non c’è proprio nulla di meglio che apprezzare in toto la qualità dei contenuti, delle poesie e dei valori scritti dal tuo autore preferito (un po’ come per le canzoni).
10. Last but not least: imparare l’inglese ti apre la mente
Come per qualsiasi lingua straniera, imparare l’inglese ti apre la mente. Avere dimestichezza con nuove strutture linguistiche, con una sintassi e con una grammatica totalmente differenti dalla tua lingua madre, ti apre la mente. Offre visuali di apprendimento che ti fanno osservare il mondo sotto un’altra luce. Il significato stesso della frase o delle parole ti aiuta a capire l’approccio alle cose della vita di chi vive in un altro pezzo di questo meraviglioso Pianeta. Cogli al volo questa occasione e inizia a studiare l’inglese.
Conclusioni
Nonostante il cinese mandarino sia la lingua più parlata in assoluto (per numero e non per importanza), quella più utile ed universale, almeno per il momento, è l’inglese. Che si tratti di organizzare un viaggio, di studiare, di lavorare all’estero o di coltivare passatempi, imparare l’inglese ti apre le porte per nuove opportunità. Se l’inglese non lo padroneggi hai decisamente meno possibilità di trovare lavoro.
Nelle grandi e nelle piccole imprese italiane, la conoscenza dell’inglese è un requisito importante, perché clienti e stakeholder sono globali. Anche se lavorassi in una piccola impresa italiana, dove l’inglese non è un requisito richiesto le strategie dell’azienda cambiano velocemente.
• Entrare in contatto con fornitori stranieri determina un notevole abbattimento dei costi.
• La possibilità di intercettare clienti stranieri significa incrementare il fatturato.
Se non parli bene l’inglese, improvvisamente, finisci per essere “tagliato fuori”.
Inizia sin da subito ad impararlo bene sfruttando tutte le valide occasioni che oggi sono alla portata di tutti. Hai mai provato a scrivere il tuo curriculum in inglese?
Scuola di Inglese a Verona
[Clicca qui per vedere il video su Youtube]
Scuola di Inglese e lingue straniere per i professionisti e gli Studenti.