La lingua straniera
Prima di affrontare questo importante tema vogliamo ricordare due pregiudizi insiti nella mente di quasi tutte le persone.
1) Imparare una lingua straniera, diversa dalla madrelingua italiana, può sembrare un impegno insormontabile.
2) Siamo abituati ad associare il termine “lingua straniera” come sinonimo di “lingua inglese” ma non è più così.
Se qualche decennio fa l’inglese rappresentava la lingua straniera per eccellenza (tutt’ora rimane una lingua importantissima), la situazione economica e sociale attuale ha portato altre lingue del mondo ad essere considerate importanti sia professionalmente che per semplici relazioni interpersonali.
L’intento di questa pagina è di proporre una riflessione per aiutarti a scegliere la lingua straniera che più si addice alla tua vita e al tuo futuro. Possiamo anche suggerirti di considerare la lingua inglese come lingua mondiale e non più una semplice lingua straniera.
Perché imparare una lingua straniera?
Si impara una lingua straniera per lavoro, per passione o per semplice curiosità. Una lingua straniera ti offre un’utilità pratica nel momento in cui ti trovassi all’estero per viaggio di piacere o per scopi professionali. Il connubio di questi aspetti è il motore che ti spinge ad affrontare un impegno più o meno difficile come imparare una lingua diversa dalla tua. Mettere in pratica molto spesso ciò che si è imparato è necessario per mantenere attiva la lingua.
Una lingua straniera aiuta ad aprire la mente, a conoscere altri modi di vivere e di interpretare la vita. Aiuta a capire le persone con le quali si arriva a contatto, siano esse per motivi affettivi che per amicizia o per aspetti più professionali.
Imparare una lingua straniera a livello professionale può avvicinarti al Public Speaking: la capacità unica di parlare in pubblico, davanti ad una platea più o meno grande. Una lingua straniera, in pratica, ti porta ad un livello superiore.
Non per ultimo, una lingua straniera ti aiuta a conoscere i testi delle canzoni, siano esse in inglese che in altre lingue (ad esempio Tedesco se ascolti i Rammstein).
Ricorda infine che imparare la lingua straniera affrontandola come un obbligo è un metodo sbagliato per affrontare questo importante aspetto della tua vita.
Quale lingua imparare?
Ci sono moltissime domande prima di dare una risposta a questa.
Prima di tutto è importante sapere dove vivi e dove andrai. Se le due cose combaciassero diventerebbe più semplice la risposta.
A Verona, ad esempio, una lingua straniera molto importante risulta sicuramente il Tedesco.
Secondo il rapporto della Camera di Commercio relativa al Turismo a Verona, nel 2018 vi sono state 17 milioni di presenze: Verona si conferma la quinta città italiana per visite turistiche e seconda in Veneto, dopo Venezia.
La Germania si conferma la nazione più rappresentata con il 46,4% delle presenze turistiche straniere a Verona.
È chiaro che parlare tedesco a Verona, per chi volesse intraprendere una strada verso il marketing o il turismo, è pressoché una condizione sine qua non.
Seguono Paesi Bassi, Regno Unito e Austria (sempre tedesco si tratta).
A sorpresa, sempre dal report della Camera di Commercio di Verona, troviamo un boom di presenze cinesi che stanno aumentando ogni anno di più.
Corsi di Lingue Straniere Green School
La Scuola di lingue Green School non è solo una scuola di inglese, seppur specializzata in questa lingua essendo anche centro di esami per la certificazione Pearson, ma un vero e proprio centro di insegnamento lingue straniere capace di seguirti in tutti i percorsi. Eccone alcuni:
Le lingue straniere europee
Tra i corsi di lingua straniera di Green School troviamo in pratica tutte le lingue di origine europea.
Green School è in grado di garantire docenti individuali per:
• Corso di inglese
• Corso di tedesco
• Corso di francese
• Corso di spagnolo
• Corso di portoghese
• Corso di italiano
• Corso di polacco
• Corso di svedese
• Corso di russo
Alcune lingue presenti sono relativamente facili da imparare: lo spagnolo o il francese e il portoghese sono sicuramente più vicine al nostro suono e al modo di interpretare la frase.
Più impegnativo invece diventa l’approccio alle lingue come il Tedesco e il Russo.
Le lingue extra europee
• Corso di cinese
• Corso di giapponese
• Corso di coreano
• Corso di arabo
Qualsiasi sia la lingua straniera che hai intenzione di imparare, Green School ti garantisce docenti in grado di aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo in modo personalizzato e veloce.
Per approfondire:
– Detrazione Fiscale Spese Corsi, Teatro, Gite Scolastiche, Viaggi studio, nel 730 2019 2020
– 10 motivi per imparare una lingua straniera
– Raffaele Terraciano: l’italiano che parla 9 lingue oltre a Italiano e Napoletano
ascolta il Podcast della prima parte dell’intervista: