Certificazioni Lingua Inglese: quale scegliere?

Cosa sono le Certificazioni di Inglese?

La Certificazione della lingua Inglese attesta il grado di conoscenza della lingua straniera favorendo l’interlocutore nel capire il grado di capacità di saper gestire una comunicazione o di stabilire se la persona sarà in grado di gestire una mansione nella lingua di riferimento, sia essa studio o professione.

Oggi più che mai la lingua inglese viene riconosciuta come il punto di incontro per comunicare tra realtà commerciali di diversa estrazione e tra milioni e milioni di persone in tutto il mondo.
L’inglese è la lingua di riferimento da quando la rivoluzione industriale ha mosso i primi passi agli inizi dell’800. Da allora è diventata la lingua mondiale.

Perché prendere una Certificazione di Inglese?

Le Certificazioni possono essere diversificate a seconda della tipologia di utilizzo che ne farà lo studente.
Ci sono certificazioni che vengono riconosciute da alcuni paesi rispetto ad altri (USA e Gran Bretagna ad esempio) e per questo motivo è necessario conoscere bene quale certificazione verrà riconosciuta nel luogo (Università) in cui si effettueranno gli studi.

Per chi deve assumersi una responsabilità all’interno dell’azienda in cui lavora, la certificazione della conoscenza e della dimestichezza con la lingua inglese sarà di valido aiuto per ottenere la benevolenza degli Head Hunter responsabili di dover trovare la persona perfetta per il ruolo al quale sono stati chiamati per la selezione degli aspiranti collaboratori.

Una Certificazione di Inglese può anche contribuire in un salto di livello professionale e rimanere al passo con tutti gli aggiornamenti tecnologici che il mondo del lavoro oggi inserisce a velocità sempre più insostenibili.

Molte aziende, nel momento di reclutare nuovi collaboratori, non ritengono più la Lingua Inglese come un requisito aggiuntivo nel proprio Curriculae ma un elemento fondamentale per superare la selezione di primo livello ed accedere alle successive molto più impegnative e verticali.

Certificazioni Lingua Inglese: tipologie

Pearson

Si tratta di un esame volto a valutare non solo le classiche conoscenze linguistiche ma soprattutto le capacità comunicative. Il test è “scenario-based” per permettere l’espressione delle proprie capacità nell’uso di contesti realistici e familiari, con attività riconoscibili nella vita di tutti i giorni che permettono ad un momento di esame di diventare un’esperienza positiva, è l’esame più
completo che ci sia.

Uno dei vantaggi principali del test Pearson è che non ha una scadenza. Inoltre, è una delle certificazioni riconosciute dal MIUR.

Come si sviluppa l’esame per la Certificazione Pearson?

Richard ci spiega in che modo viene svolto un esame per ottenere la Certificazione Pearson.

Clicca qui per vedere il video su Youtube.

Il costo dell’esame varia tra i 125€ e i 215€ a dipendere dal livello scelto.

Seguici su YouTube per avere ulteriori suggerimenti ed imparare i modi di dire nella lingua inglese.

TOEFL

Questa è la certificazione più scelta dalle persone che vogliono studiare negli Stati Uniti o in Canada; infatti è accettata dalla maggioranza delle università di questi due paesi, oltre che in Nuova Zelanda, Australia, Regno Unito e in Europa e Asia.
La certificazione TOEFL si concentra sul modo in cui l’inglese viene utilizzato nel contesto accademico, per questo viene scelta principalmente dagli studenti.

Una particolarità è il fatto di poter sostenere il test in due modi: cartaceo oppure digitale. Dovete infine ricordare che il TOEFL ha una validità di 2 anni.

Il costo dell’esame varia tra i 140€ e i 220€ a dipendere dal livello scelto.

IELTS

Se il TOEFL viene scelto da chi vuole studiare negli Stati Uniti o in Canada, IELTS è la certificazione più scelta da chi vuole studiare nel Regno Unito.

Uno dei vantaggi di questa certificazione è che non è possibile non superarla: ai partecipanti viene assegnato un voto complessivo che va da 1 (non-user) a 9 (expert user) e che attesta il livello della loro conoscenza linguistica. È importante sapere che il test IELTS ha una validità di 2 anni.

Il costo dell’esame è di 240€

CAMBRIDGE

La certificazione Cambridge è tra le più conosciute, e ha il grande vantaggio di non avere una scadenza. È inoltre riconosciuta dal MIUR.

Il lato positivo di questa certificazione consiste nel fatto che i candidati che non superano un esame ma ottengono un punteggio sufficiente a dimostrare una competenza linguistica di livello immediatamente inferiore, ricevono un certificato che attesta la loro competenza linguistica riferita a quel livello.
Analogamente, un candidato che supera un esame ma ottiene un punteggio talmente alto da essere assimilato ad un livello superiore, riceverà un certificato riportante l’indicazione del livello superiore che ha raggiunto.

Il costo dell’esame varia tra i 112€ e i 240€o a dipendere dal livello scelto.

TRINITY

La certificazione Trinity è quella più basilare ed accettata da quasi tutte le università nel Regno Unito e in Irlanda. Uno dei vantaggi è che non ha una scadenza; inoltre è riconosciuta dal MIUR.

L’esame è diviso in due moduli: Reading & Writing, della durata di 2 ore, e Speaking & Listening, la cui durata va dai 13 ai 25 minuti. Questo test verifica l’abilità di interagire in inglese in un modo autentico ed efficace attraverso esercizi riguardanti le quattro skill.

Il costo dell’esame varia tra i 50€ e i 152€ a dipendere dal livello scelto.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.