Inglese per Produttori Vinicoli

Inglese per Produttori Vinicoli


Corsi di inglese per perfezionamento

Green School ha collaborato in numerose occasioni con aziende appartenenti al settore vitivinicolo. Nel corso degli anni abbiamo quindi messo a punto questo percorso indirizzato a tutte le persone che lavorano in questo ambito o che semplicemente amano il vino e che vogliono imparare il linguaggio inglese specifico legato a questo settore. Tra i topic del corso: utilizzare il vocabolario del vino in maniera corretta, comunicare nell’industria vitivinicola in inglese, capire quale tipo di linguaggio viene usato nel vigneto e quale nell’azienda vinicola ed esprimere un giudizio sul vino ad altre persone.




Green School lavora sul territorio veronese da vent’anni, garantendo un’esperienza formativa specializzata nel campo dell’insegnamento delle lingue. Quello che ci rende unici è il metodo di apprendimento articolato in sei step. Questo metodo costantemente perfezionato, garantisce ai nostri clienti il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati.


Need Analysis

Per arrivare al traguardo finale bisogna avere definiti i bisogni e gli obiettivi dello studente. In questa primissima fase, i nostri consulenti analizzano il percorso più adatto alle singole esigenze dello studente. Dopo aver concordato gli obiettivi e il modo per raggiungerli, si procede a stabilire il timing.


Planning

In questa seconda fase entra in gioco la figura del Direct of Studies che, in base alle esigenze del cliente, sceglie il materiale e il docente più adatto per il raggiungimento dell’obiettivo. I nostri insegnanti tutti altamente certificati e specializzati in aree specifiche, vi aiuteranno a raggiungere in maniera innovativa e performante tutti gli obiettivi prefissati.


Start Up

In questa fase si mettono insieme tutti i punti dei primi due step, per iniziare successivamente il percorso formativo vero e proprio.


Tracking

Durante lo svolgimento del percorso formativo, Green School monitora costantemente i risultati raggiunti dagli studenti. In questo modo nulla può essere lasciato al caso e lo studente avrà sempre una chiara e corretta situazione del suo percorso di apprendimento. Questa fase è molto importante per capire se bisogna apportare qualche modifica al piano o si può procedere senza problemi.


Arrival

Il raggiungimento dell’obiettivo determina la fine del corso: in questa fase lo studente avrà raggiunto un grado linguistico in linea con gli obiettivi iniziali. La strada per arrivare al traguardo può essere lunga e difficile, ma in ogni caso Green School ti porta al raggiungimento dell’obiettivo finale.


Follow – up

Analizzare le situazioni, le dinamiche e i risultati finali, ci permette di migliorare il nostro metodo d’insegnamento. Proprio per questo motivo il lavoro di Green School non termina con la fine del corso. Offriamo inoltre allo studente un supporto didattico post-corso.